Biomar, azienda con sede a Bisceglie in Puglia, si occupa da molti anni di trattamento e depurazione delle acque, offrendo soluzioni a 360 gradi. Diverse sono le proposte che siamo in grado di realizzare nel settore delle acque reflue: soluzioni sempre cucite sulle specifiche esigenze del cliente.
Contattaci e prenota una consulenza!
A differenza della altre realtà che operano nel mercato dell’impiantistica per la depurazione, il filtraggio e il trattamento delle acque, Biomar ha deciso di non avere una rete di consulenti commerciali, ma di lavorare solo con tecnici qualificati che analizzano le esigenze del cliente e gli offrono le più vantaggiose soluzioni, in modo mirato.
Siamo specializzati nel trattamento delle acque di scarico sia in ambito civile, sia in ambito industriale.
Lavoriamo per i villaggi turistici. Se il complesso turistico non è servito da pubblica fognatura occorre depurare le acque di scarico prima di convogliarle nell’ambiente. Siamo in grado di fornire e installare soluzioni di depurazione utilizzando tecnologie che permettano di ottenere un’elevata efficienza depurativa a un costo gestionale basso.
Nel caso di villaggi turistici, spesso utilizziamo la tecnologia SBR (Sequencing Batch Reactor) che permette di ridurre i volumi delle vasche di depurazione e di ottenere il massimo dell’efficienza depurativa. Un impianto di depurazione biologico ha un periodo di avviamento che va dai 30 ai 90 giorni: utilizzando il sistema SBR si ha il vantaggio che questo lasso temporale è ridotto anche del 50%; già dopo poche settimane si riesce ad avere un’efficienza depurativa molto elevata, tenendo conto che una struttura stagionale lavora molto nei 3/4 mesi estivi.
Biomar è partner ideale in grado di garantire impianti di depurazione efficienti, facile manutenzione, ecosostebilità.
La fitodepurazione è un metodo naturale di trattamento delle acque reflue che sfrutta la capacità di determinate piante di assorbire e filtrare i contaminanti presenti nell’acqua. Questo processo avviene attraverso un sistema di vasche o canali piantumati, in cui le acque reflue vengono lentamente filtrate e purificate.
Il funzionamento della fitodepurazione si basa sul principio della biofiltrazione: i contaminanti presenti nell’acqua vengono assorbiti dalle radici delle piante e trasformati in sostanze nutritive, contribuendo al loro sviluppo. Questo processo permette di rimuovere una vasta gamma di inquinanti, tra cui sostanze organiche, nutrienti come azoto e fosforo, metalli pesanti e patogeni.
I vantaggi della fitodepurazione rispetto ai metodi tradizionali di trattamento delle acque sono numerosi. Prima di tutto, si tratta di un sistema ecologico e sostenibile, in quanto non richiede l’uso di sostanze chimiche e produce un effluente pulito che può essere riutilizzato per l’irrigazione. Inoltre, la fitodepurazione richiede una manutenzione minima e ha costi operativi ridotti. Infine, grazie alla sua natura verde e al suo aspetto gradevole, un impianto di fitodepurazione può essere facilmente integrato nel paesaggio, contribuendo all’abbellimento delle aree in cui viene installato.
La tecnologia MBR (Membrane Bioreactor) è un processo avanzato di trattamento delle acque reflue che combina un trattamento biologico tradizionale con una filtrazione a membrana. L’obiettivo principale è quello di rimuovere i contaminanti presenti nelle acque reflue per restituire un’acqua di alta qualità, riutilizzabile per vari scopi.
Il processo inizia con il trattamento biologico, in cui i microrganismi presenti nell’acqua decompongono le sostanze inquinanti, trasformandole in biomassa, anidride carbonica e acqua. Successivamente, l’acqua viene inviata alla fase di filtrazione a membrana, che ha il compito di separare la fase liquida dalla fase solida. Questo processo avviene attraverso l’uso di membrane semi-permeabili che consentono il passaggio dell’acqua, ma trattenendo i solidi sospesi, i batteri e i virus.
Uno dei principali vantaggi della tecnologia MBR è la sua capacità di produrre un’acqua depurata di alta qualità, che può essere riutilizzata per vari scopi, come l’irrigazione o il rilascio in corpi idrici sensibili. Inoltre, grazie alla sua efficienza nel rimuovere i contaminanti, la tecnologia MBR consente di ridurre significativamente la quantità di fanghi di depurazione prodotti, rispetto ai metodi tradizionali di trattamento delle acque.
Biomar è specializzata nella progettazione, fornitura, installazione di moduli a membrane MBR sia su impianti di nuova realizzazione che su revamping di impianti obsoleti (garantendo enormi vantaggi in termini di costo ed efficienza).
BIOMAR S.R.L. P.IVA 07932300721 | URI: BA | N.REA 592330 | CAP.SOC. 50.000 €. int. Vers.
Contattaci!